Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

MUNUS MED TEST STREPT A AUTO

MUNUS MEDICALTESTSTREPTOCOCCO A AUTODIAGNOSTICO Descrizione Self-test per la rilevazione del batterio streptococco beta-emolitico di gruppo A da tampone faringeo. Modalità d'uso 1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare. 2) Posizionare la provetta di plastica vuota nel foro presente sul retro della confezione. 3) Raccolta del campione: - aprire la confezione contenente l'abbassalingua mantendolo all'interno di essa senza sfilarlo e posizionarlo di fianco a sé; - aprire la confezione contenente il tampone sterile evitando di toccare la punta di cotone e rimuoverlo afferrando l'impugnatura di plastica; - posizionarsi di fronte allo specchio, inclinare la testa all'indietro e aprire la bocca il più ampiamente possibile; - con una mano afferrare l'abbassalingua e utilizzarlo per appiattire la lingua verso il basso; - Con l'altra mano, avvicinare il tampone alla gola e toccare, con la punta di cotone, la zona posteriore della gola, quella attorno alle tonsille e qualunque area arrossata o dolente (palato molle, ugola). È consigliato ruotare il tampone per aumentare la quantità di campione prelevato. In caso di difficoltà, chiedere a qualcuno aiuto per la fase di prelievo. 4) Dopo aver raccolto il campione, inserire la punta di cotone del tampone nella provetta di plastica fornita, posizionata in precedenza nell'apposito foro nella scatola. 5) Aprire il flaconcino STREPT A TEST - R1 svitando solamente il tappo blu (lasciando la parte bianca strettamente avvitata), quindi depositare 4 gocce all'interno della provetta e chiudere il tappo. 6) Successivamente, aprire il flaconcino STREPT A _R2 svitando solamente il tappo verde (lasciando la parte bianca strettamente avvitata), quindi depositare 4 gocce all'interno della provetta e chiudere il tappo. ATTENZIONE: l'aggiunta di R2 a R1 porta alla formazione di una soluzione per cui valgono le indicazioni descritte al punto 8 e 9 delle "precauzioni". 7) Tenendo il tampone dall'impugnatura in plastica, farlo ruotare a fondo contro le pareti della provetta per circa 10 volte per mischiare la soluzione. Lasciarvi il tampone per un tempo di incubazione di 2-5 minuti. 8) Finito il periodo di incubazione, rimuovere la provetta dal foro sulla confezione (con il tampone e il liquido di estrazione ancora all'interno) e, usando il pollice e l'indice, premere le pareti della provetta per spremere la punta in cotone del tampone al fine di raccogliere quanto più liquido possibile all'interno del tubo, rimuovendo il tampone stesso. smaltire il tampone in un contenitore per rifiuti secondo le disposizioni locali e riposizionare la provetta all'interno del foro di supporto posto sul retro della confezione test. 9) Aggiungere alla provetta in plastica il contagocce fornito. 10) Dispensare 1 goccia nel pozzetto della cassetta. Nota: se la goccia dispensata contiene bolle d'aria, si prega di dispensare una seconda goccia nel pozzetto. 11) Leggere i risultati dopo 5 minuti (alcuni risultati positivi possono essere già evidenti dopo 1 minuto). Non leggere dopo 10 minuti. INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI LEGGERE IL RISULTATO DOPO 5 MINUTI. RISULTATO POSITIVO Due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può essere inferiore rispetto alla linea C. Il test deve quindi essere considerato come positivo a prescindere dall’intensità della banda test T. Questo risultato indica che il test ha individuato la presenza di antigeni specifici di Streptococco A all'interno del campione. È consigliato consultare un medico. RISULTATO NEGATIVO Appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo). Questo risultato indica che gli antigeni di Streptococco A non sono stati rilevati nel campione faringeo o non sono presenti in quantità tali da essere rilevatoi. RISULTATO NON VALIDO Non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T (Test) e non sotto il segno C (Controllo). In questo caso non è possibile interpretare il risultato del Test che deve essere considerato non valido, si consiglia di effettuare un nuovo test con un nuovo campione. Avvertenze - Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di effettuare il test. Il test è affidabile se le istruzioni sono attentamente rispettate. - Conservare lontano dalla portata dei bambini. - Non utilizzare il test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata. - Seguire esattamente la procedura rispettando le quantità indicate di sangue e diluente. - Utilizzare il test e la lancetta pungidito solamente una volta. - Il test è solo per uso esterno. Non ingerire. - Dispositivo diagnostico in vitro per l'utilizzo individuale. - Non consigliato l'utilizzo a persone che assumono medicinali che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti) o persone che hanno problemi di emofilia. - Dopo l'uso smaltire tutti i componenti secondo le vigenti norme locali, chiedere consiglio al farmacista. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra i 4°C e i 30°C. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Confezione che contiene: - 1 cassetta test; - 1 bustina essiccante; - 1 tampone sterile; - 1 abbassalingua in legno sterile; - 1 flaconcino contagocce con soluzione R2 (tappo verde); - 1 provetta vuota per campionatura con contagocce; - manuale d'uso. Cod. MM-STREP-A

MUNUS MED TEST STREPT A AUTO

Munus international srl

EAN: 8056364168513

Codice prodotto:989873120

Codice ATC/GMP: 7AB1B99

Marca: Munus international srl

Confezione: 1 pz

Prezzo

€ 9,90

Quantità
Prodotto non disponibile
  • Spedizione Veloce Consegnamo in tempi rapidi e veloci dall'ordine
  • Pagamenti sicuri I tuoi pagamenti sono protetti dai più moderni protocolli
  • Offerte convenienti Tante offerte e promozioni ti aspettano

MUNUS MEDICAL

TEST
STREPTOCOCCO A

AUTODIAGNOSTICO

Descrizione
Self-test per la rilevazione del batterio streptococco beta-emolitico di gruppo A da tampone faringeo.

Modalità d'uso
1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare.
2) Posizionare la provetta di plastica vuota nel foro presente sul retro della confezione.
3) Raccolta del campione:
- aprire la confezione contenente l'abbassalingua mantendolo all'interno di essa senza sfilarlo e posizionarlo di fianco a sé;
- aprire la confezione contenente il tampone sterile evitando di toccare la punta di cotone e rimuoverlo afferrando l'impugnatura di plastica;
- posizionarsi di fronte allo specchio, inclinare la testa all'indietro e aprire la bocca il più ampiamente possibile;
- con una mano afferrare l'abbassalingua e utilizzarlo per appiattire la lingua verso il basso;
- Con l'altra mano, avvicinare il tampone alla gola e toccare, con la punta di cotone, la zona posteriore della gola, quella attorno alle tonsille e qualunque area arrossata o dolente (palato molle, ugola). È consigliato ruotare il tampone per aumentare la quantità di campione prelevato. In caso di difficoltà, chiedere a qualcuno aiuto per la fase di prelievo.
4) Dopo aver raccolto il campione, inserire la punta di cotone del tampone nella provetta di plastica fornita, posizionata in precedenza nell'apposito foro nella scatola.
5) Aprire il flaconcino STREPT A TEST - R1 svitando solamente il tappo blu (lasciando la parte bianca strettamente avvitata), quindi depositare 4 gocce all'interno della provetta e chiudere il tappo.
6) Successivamente, aprire il flaconcino STREPT A _R2 svitando solamente il tappo verde (lasciando la parte bianca strettamente avvitata), quindi depositare 4 gocce all'interno della provetta e chiudere il tappo.
ATTENZIONE: l'aggiunta di R2 a R1 porta alla formazione di una soluzione per cui valgono le indicazioni descritte al punto 8 e 9 delle "precauzioni".
7) Tenendo il tampone dall'impugnatura in plastica, farlo ruotare a fondo contro le pareti della provetta per circa 10 volte per mischiare la soluzione. Lasciarvi il tampone per un tempo di incubazione di 2-5 minuti.
8) Finito il periodo di incubazione, rimuovere la provetta dal foro sulla confezione (con il tampone e il liquido di estrazione ancora all'interno) e, usando il pollice e l'indice, premere le pareti della provetta per spremere la punta in cotone del tampone al fine di raccogliere quanto più liquido possibile all'interno del tubo, rimuovendo il tampone stesso. smaltire il tampone in un contenitore per rifiuti secondo le disposizioni locali e riposizionare la provetta all'interno del foro di supporto posto sul retro della confezione test.
9) Aggiungere alla provetta in plastica il contagocce fornito.
10) Dispensare 1 goccia nel pozzetto della cassetta.
Nota: se la goccia dispensata contiene bolle d'aria, si prega di dispensare una seconda goccia nel pozzetto.
11) Leggere i risultati dopo 5 minuti (alcuni risultati positivi possono essere già evidenti dopo 1 minuto). Non leggere dopo 10 minuti.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
LEGGERE IL RISULTATO DOPO 5 MINUTI.
RISULTATO POSITIVO
Due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può essere inferiore rispetto alla linea C. Il test deve quindi essere considerato come positivo a prescindere dall’intensità della banda test T. Questo risultato indica che il test ha individuato la presenza di antigeni specifici di Streptococco A all'interno del campione. È consigliato consultare un medico.
RISULTATO NEGATIVO
Appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo). Questo risultato indica che gli antigeni di Streptococco A non sono stati rilevati nel campione faringeo o non sono presenti in quantità tali da essere rilevatoi.
RISULTATO NON VALIDO
Non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T (Test) e non sotto il segno C (Controllo). In questo caso non è possibile interpretare il risultato del Test che deve essere considerato non valido, si consiglia di effettuare un nuovo test con un nuovo campione.

Avvertenze
- Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di effettuare il test. Il test è affidabile se le istruzioni sono attentamente rispettate.
- Conservare lontano dalla portata dei bambini.
- Non utilizzare il test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata.
- Seguire esattamente la procedura rispettando le quantità indicate di sangue e diluente.
- Utilizzare il test e la lancetta pungidito solamente una volta.
- Il test è solo per uso esterno. Non ingerire.
- Dispositivo diagnostico in vitro per l'utilizzo individuale.
- Non consigliato l'utilizzo a persone che assumono medicinali che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti) o persone che hanno problemi di emofilia.
- Dopo l'uso smaltire tutti i componenti secondo le vigenti norme locali, chiedere consiglio al farmacista.

Conservazione
Conservare a temperatura compresa tra i 4°C e i 30°C.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.

Formato
Confezione che contiene:
- 1 cassetta test;
- 1 bustina essiccante;
- 1 tampone sterile;
- 1 abbassalingua in legno sterile;
- 1 flaconcino contagocce con soluzione R2 (tappo verde);
- 1 provetta vuota per campionatura con contagocce;
- manuale d'uso.

Cod. MM-STREP-A


DM DIAGNOSTICO IN VITRO DIR. 98/79/CEE

Condizioni di conservazione confezione integra: DA +4 GRADI A +30 GRADI

Validitá confezione integra: 24 MESI

PRODOTTI CORRELATI

SCREEN ALCOL TEST

SCREEN PHARMA Srls
prezzo

€ 0,86

Visualizza
44%

FREESTYLE 50 LANCETTE G28

Abbott diabetes care italia Prezzo di listino: (9.15€)
prezzo

€ 5,10

Visualizza
56%

MYSTAR SYLKFEEL LANC G28 25PZ

Sanofi srl Prezzo di listino: (5.28€)
prezzo

€ 2,32

Visualizza

ACCU-CHEK AVIVA 50STR

Roche diabetes care italy spa
prezzo

€ 29,80

Visualizza

POTREBBERO INTERESSARTI

OGCARE GLICEMIA 25STR

Biochemical system intern. spa
prezzo

€ 9,21

Visualizza

MICROLET LANCETS 200 LANCETTE

ASCENSIA DIABETES CARE ITALY
prezzo

€ 17,22

Visualizza

I NOSTRI MARCHI PIÙ POPOLARI

Alcuni dei numerosi brand che trattiamo per offrirti il miglior servizio possibile

Vuoi ricevere novità e offerte in anteprima?

Annulla sottoscrizione